Materiale di fondo
La scelta del materiale va fatta obbedendo a criteri estetici e funzionali. 
La granulometria (lo spessore del ghiaietto!) deve tener conto della facilità di manutenzione e della tipologia di piante che si vogliono introdurre. 
La composizione del materiale di fondo deve essere neutra, in modo da non alterare i valori chimici dell'acqua.
È fondamentale arricchire il substrato con fertilizzanti di qualità che garantiscano un buon nutrimento alle radici delle piante che andremo ad introdurre.

Acqua
Spesso, purtroppo, la qualità dell'acqua del rubinetto è pessima (nitrati, fosfati, cloro ecc); il nostro consiglio è di utilizzare acqua osmotica opportunamente integrata con sali minerali,  facilmente reperibili in commercio.

Salvo casi particolari, i valori chimici consigliati in vasche di comunità  sono:

pH  6.8 - 7.2     
KH  3°- 5°     
GH  8°- 12°     
NO2 = 0     
NO3 20mg/lt

 

Up ] La vasca ] Gli accessori ] [ Allestimento ] Le piante ] I pesci ]